Regolamento
Concorso Internazionale ASTOR PIAZZOLLA®
Il Concorso Internazionale ASTOR PIAZZOLLA® celebra la musica e l’eredità del celebre compositore argentino Astor Piazzolla. Il concorso è aperto a musicisti di tutte le nazionalità, generi ed età, con l’obiettivo di promuovere e preservare lo spirito delle composizioni di Piazzolla attraverso esecuzioni e nuove creazioni ispirate alla sua opera.
Categorie
A - Solisti
B - Ensemble (fino a 12 membri)
C - Composizione
Regole Generali
Ammissibilità: Il concorso è aperto a tutti i musicisti, indipendentemente da nazionalità, genere o età. Tutti gli strumenti e le voci sono benvenuti a partecipare.
Repertorio: Nelle categorie di esecuzione è consentita esclusivamente musica di Astor Piazzolla. I concorrenti possono eseguire brani originali di Piazzolla o trascrizioni della sua musica.
In caso di trascrizioni, i concorrenti sono tenuti a fornire 3 copie cartacee della partitura per le prove dal vivo.
Quote di Partecipazione
Solisti: 60 EUR
Ensemble: 40 EUR per ogni membro
Compositori: 50 EUR per composizione
(I compositori possono partecipare con più composizioni, ognuna accompagnata da una quota separata.)
La quota di iscrizione non è rimborsabile, indipendentemente dal ritiro, squalifica o mancata presentazione della domanda o del materiale video entro i termini stabiliti. Tutte le spese di transazione devono essere a carico del mittente.
Il pagamento dovrà essere effettuato sul seguente conto bancario:
Banca: CREDIT AGRICOLE ITALIA S.P.A.
Intestatario: Associazione Musicale Como Classica
IBAN: IT12 O 06230 10920 000048116276
SWIFT/BIC: CRPPIT2P321
— oppure— tramite PayPal a: comoclassica@gmail.com
Categorie di Esecuzione: Solisti & Ensemble
Prima fase (Online):
I solisti e gli ensemble devono inviare una registrazione video della durata minima di 8 minuti, comprendente due o più brani di Astor Piazzolla.
Semifinale (dal vivo a Como):
Solisti: verranno invitati a Como 6 semifinalisti per la prova dal vivo.
Ensemble: verranno invitati 6 ensemble semifinalisti per la prova dal vivo.
Finale:
Solisti: 3 finalisti si esibiranno dal vivo nella prova finale.
Ensemble: 3 ensemble si esibiranno nella finale.
Durata dell’esecuzione:
Solisti: tra 15 e 20 minuti per ogni fase.
Ensemble: tra 20 e 30 minuti per ogni fase.
Scelta dei brani:
Gli interpreti possono ripetere brani eseguiti nelle fasi precedenti o presentare nuovi brani per la finale.
Specifiche per la categoria Solisti:
I solisti possono essere accompagnati al pianoforte. Tuttavia, se la parte pianistica riveste un ruolo rilevante o paritario, l’iscrizione deve avvenire nella categoria Ensemble da camera.
Categoria Composizione (Online & dal vivo)
Prima fase (Online):
I compositori devono inviare una composizione ispirata alla musica di Astor Piazzolla, scritta in stile tango tradizionale o moderno, della durata massima di 10 minuti.
La composizione può essere scritta per uno o più dei seguenti strumenti, nonché per voce: bandoneon o fisarmonica, violino, pianoforte, contrabbasso, violoncello, viola, chitarra classica, quartetto d’archi o orchestra d’archi.
I compositori devono inviare:
il file PDF della partitura,
un campione audio (da esecuzione dal vivo o simulazione al computer – MIDI o generata da software).
È possibile inviare più composizioni, ciascuna accompagnata da una quota separata.
Le composizioni non devono essere state pubblicate in precedenza.
Fase Finale (dal vivo a Como):
Fino a 10 composizioni saranno selezionate per la prova finale, che si terrà a Como davanti a una giuria estesa.
Durante la finale, le opere selezionate verranno presentate alla giuria per la valutazione definitiva.
Premi
Categorie Solisti & Ensemble:
Ogni vincitore riceverà:3 concerti in Italia o all’estero, con un compenso, viaggio e soggiorno coperti;
un Diploma e un Trofeo.
Categoria Composizione:
Il vincitore riceverà:l’esecuzione e la registrazione professionale in studio del brano vincitore da parte di artisti di rilievo;
la pubblicazione della partitura presso la prestigiosa Edizioni Curci.
un Diploma e un Trofeo.
Secondo e Terzo Premio:
I vincitori del secondo e terzo posto in tutte le categorie riceveranno un Diploma.
Tutti i partecipanti alle fasi dal vivo riceveranno un certificato di partecipazione.
Premi Speciali:
Oltre ai premi principali, la Giuria e gli organizzatori potranno assegnare una serie di Premi Speciali in riconoscimento di un eccezionale merito artistico. Questi potranno includere:
Opportunità di collaborazione artistica o progetti discografici con:
Un contratto di rappresentanza iniziale di un anno con GREEN NOTE Artist Management, membro dell’International Artist Managers’ Association (IAMA)
Valutazione per la pubblicazione presso Universal Edition (Vienna, Austria)
L’assegnazione dei Premi Speciali è a discrezione della Giuria e degli organizzatori. A seconda del livello artistico complessivo dei partecipanti, i Premi Speciali potranno o meno essere conferiti in una determinata edizione del concorso.
Requisiti di Presentazione
Tutte le registrazioni video e le composizioni devono essere inviate entro le scadenze e secondo le modalità indicate.
Qualsiasi prova di montaggio o audio non corrispondente a una performance reale comporterà la squalifica immediata.
Scadenze
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 gennaio 2026, ore 23:59 CET.
I semifinalisti ammessi alle prove dal vivo a Como saranno annunciati il 1º febbraio 2026.
I partecipanti selezionati dovranno confermare la loro presenza entro il 10 febbraio 2026.
Verrà mantenuta una lista d’attesa in caso di cancellazioni.
Programma e Viaggi
I concorrenti selezionati per le fasi dal vivo dovranno arrivare a Como entro il 27 febbraio 2026.
La semifinale si terrà il 28 febbraio 2026.
La finale avrà luogo il 1º marzo 2026, con il concerto finale al Teatro Sociale di Como la sera stessa.
Tutte le spese di viaggio, alloggio e vitto sono a carico dei concorrenti. Tuttavia, l’organizzazione garantirà tariffe agevolate presso hotel e ristoranti convenzionati a Como per la durata dell’evento.
Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme la musica di Astor Piazzolla attraverso le vostre esecuzioni e composizioni!